Frank, sarà ma in quanto hai scritto non ho trovato nulla di nuovo, ma anzi concetti triti e ritriti che nemmeno condivido appieno. Purtorppo la vasca non è il mare, ma è un sistema chiuso... difficile dire se emulare ciò che avviene in natura sia corretto o sia migliore. L'unica cosa che conta per me è la salute degli ospiti, che si manifesta con una loro crescita continua ed un conseguente colore naturale.
I valori di PPFD e le distribuzioni spettrali sono tanti bei dati, ma che a livello pratico non mi pare ci aiutino in modo univoco... vedi l'esperienza con le plusrite...
Io sceglierei lampadine su cui il maggior numero di perosne abbia espresso un parere univocamente postivo... Oggi giorno vanno estremamente di moda lampadine da 14k in su, ma credo che siano significativamente meno adatte ad illuminare una vasca... Sarebbe bello se chi ha sempre montato delle 14 o 20k, faccia una prova mettendo delle 6500, non delle 10k per vedere ancora di più l'effetto sulla vasca. Ma il problema è sempre lo stesso... Ci sono in giro estremamente poche vasche che girano stabili da anni e chi le ha non è giustamente disposto a fare una prova del genere...
Purtroppo è praticamente impossibile avere delle HQI da 20k accoppiate con delle 6500k... esiste la lampada della sfiligoi con doppia lampadina, ma non conosco nessuno che ce l'abbia...
|