Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2011, 13:06   #9
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il rapporto 1:20 e' una base per dare una idea. Certo e' che se chiedi in molti lo superano.
Se le pompe sono accese 24/24 e' sufficiente che la loro somma dia il rapporto giusto, mentre se sono alternate, ogni pompa deve avere quel rapporto.

E' importante che non ci siano zone di 'ristagno'. Inutile avere un movimento 100 volte il litraggio e poi su un angolo della vasca sedimenti e detriti si accumulano. Quindi su vasche grandi meglio studiarlo con piu' pompe di potenza inferiore che non una unica potentissima.

Quindi rispetto a questo e' anche importante lo studio della rocciata, ed il fatto se l'acquario e' visibile su un lato o su entrambe i lati lunghi, perche' si hanno rocciate ed esigenze totalmente diverse.

Quindi in generale le pompe proposte possono andare nella configurazione classica di acquario /rocciata.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08184 seconds with 13 queries