|
Rieccoci qui,
Allora ho inserito la resina e ho messo il bettino che dopo una settimana sembra stia molto bene, è affamatissimo e accetta tutto ciò che gli propongo (scaglie, chironomus e zucchine lessate), inoltre ce l'ha a morte con l'altro pesce uguale a lui che vive fuori dall'acquario dietro al vetro:), per evitare di farlo stressare devo tenere le luci dell'acquario accese solo in pieno giorno in modo che non veda il suo riflesso al vetro.
Ora passo successivo:
in giro leggo sempre questa fatidica frase "manutenzione dell'acquario" in particolare per acquari con molte piante. In giro ho trovato qualcosa ma vorrei evitare di trascurare qualche cosa di importante.
Per manutenzione io intendo.
- Sifonare la sabbia del fondo una volta a settimana.
- Cambi parziali dell'acqua
- taglio e rimozione delle foglie gialle
- pulizia del filtro.
Mi sono perso qualcosa?
Passando alla pulizia del filtro, quando posso iniziare a cambiare la lana sintetica e a pulire le spugne. Ora sono a 5 settimane dall'avviamente.... posso già lavare le spugne con l'acqua di scarto dell'acquario?
Ho letto che c'è chi cambia la lana ad ogni cambio d'acqua... è corretto?
Grazie per le risposte.
A presto
Valerio
|