Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2011, 12:26   #247
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
gli organici si misurano con il test no2 della tropic marine
Quindi è possibile misurarli...c'è chi dice che non sia possibile...però il tropic Marin misura insieme NO2 ed NO3...?? La tua risposta significa:
1) qualsiasi test di misurazion NO2 ci dice quanti organici abbiamo in vasca
2) solo il test tropic marin no2 + no3 ci dice sa abbiamo organici in vasca


Ho fatto un riassuntino di tutto quello che è stato detto.. utile a tutti credo:


Nutrimento “organico”

- i coralli si scuriscono nonostante inorganici a zero ossia PO4 e organici alti (ortofosfato)

- organici alti = coralli marroni

- gli organici alti dipendono da uno scarso o assente funzionamento dello skimmer

- l’organico (ortofosfato) viene schiumato, l’inorganico (PO4) no

- una volta portati (con i vari metodi resine, moltiplicazione batterica ecc) i PO4 a 0,00 (fotometro) i coralli si schiariscono, poi però sarà il carico organico a determinare la loro colorazione

- lo schiumatoio non può rimuovere il fosfato inorganico (ortofosfato) in quanto non viene adsorbito nel contatto aria/acqua.

- la rimozione tramite schiumatoio dei residui organici del fosfato contribuisce a limitare indirettamente l’accumulo degli fosfato inorganici (PO4)

- le tipiche resine a scambio ionico non sono in grado di trattenere i fosfati di tipo organico, ma solo quelli di tipo inorganico(ortofosfato) e quindi se la presenza di ioni fosfato di tipo organico è importante, le alghe utilizzeranno questo per crescere e quindi non si riusciranno a risolvere i problemi relativi alla crescita ad esempio delle alghe filamentose

- un altro aspetto da tenere presente è che i normali test non riescono a rilevare il fosfato organico, ma solo quello di tipo inorganico. Magari quindi un test dà come valore zero, ma in realtà i fosfati (organici) sono presenti comunque, solo che non vengono presi in esame dal test stesso.



ora tu mi dici che sono misurabili, sarebbe già una gran cosa..
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12480 seconds with 13 queries