Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2011, 11:10   #5
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vic Mackey Visualizza il messaggio
Ciao Athos, io le conchiglie anche se non le ho mai comperate le ho ancora salvate su oggetti che osservi e sono su EBAY UK, quindi dogane non ce ne stanno, parola d'ordine logicamente "Hermit Crab".

Non ti perquisiranno mai se non c'e un apparente motivo valido (assomigli ad un ricercato internazionale, hai qualcosa per cui si possa pensare che trafughi armi o stupefacenti), è piuttosto fastidiosa la burocrazia sulle perquisizioni nei paesi "non del terzo mondo" dove non vigono leggi come il Myanmar o la Korea del Nord, ho lavorato 6 mesi in un aeroporto alla PDF e vi assicuro che perquizioni personali gratutite non venivano fatte, solo sommarie e solitamente a cose, su persone al massimo si svuotavano tasche e si toglievano scarpe, pantaloni e intimo era solo quando si andava a colpo sicuro su armi o stupefacenti , il discorso uomo/uomo e donna/donna in casi di urgenza perde valore come dice il nostro cpp.

Sul cites non sono cosi edotto ma credo che per guscio di tartaruga e scheletri di coralli si intenda MORTI
Per il resto dei discorso non conosco cosi a fondo il discorso CITES, cose specifiche del corpo forestale e della GDF aeroportuale, dovrei informarmi visto che ne ho la possibilità ma è il tempo che non si trova mai.
Ehm ... per le perquisizioni indendevo la roba messa addosso non proprio nelle mutande ....
Messa in qualche tasca con una semplice perquisizione da stadio te la possono trovare .... :)

Per quanto riguarda i CITES, cito:
Conchiglie Strombus gigas fino a un massimo di tre per persona;


Hippocampus spp. fino a un massimo di quattro esemplari morti per persona;


Conchiglie di Tridacnidae spp. fino a tre esemplari per persona di peso complessivo non superiore a tre kg., dove per esemplare si intende una conchiglia intera o due metà corrispondenti.


Quindi direi che sicuramente i cavallucci devono essere Morti, ma per le altre due voci non sarei così sicuro .... con conchiglia si intende morta o viva? Così a spanne direi che non è chiaro, ma non ne sono certo.

Se ti informi mi fai un regalone!!
Vorrei fare le cose per bene e tenere un registro con tutte le talee che compro in negozio ed eventualmente se ne faccio a mia volta.
Ma non ho un idea precisa di come possa fare ad ottenere sto registro salvo forse chiamare la forestale.
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09935 seconds with 13 queries