Discussione: apistogramma eunotus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2011, 04:07   #1
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pleco4ever Visualizza il messaggio
ma se non hai coinquilini io non li curerei, ci convivono in natura...
Questa non l'ho capita.
I flagellati di cui parli potrebbero colpire altri ciclidi. Come coinquilini ci sarebbero petitella, otocinclus e caridine...per cui il problema non sussisterebbe. O forse intendevi altro?

Non vorrei andare off topic comunque.
Tornando al discorso eonotus (o altri selvatici in genere), a me stava venendo il dubbio che non si accoppierebbero per via del diverso ambiente rispetto a quello d'origine (visto che č praticamente impossibile ricreare le loro condizioni naturali semplicemente considerando il fatto che stanno in 4 vetri...)

Insomma se mi assicuri che le probabilitā di accoppiamento sono comunque alte....beh...allora non esito a prenderli...
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09167 seconds with 14 queries