In realtà pensavo a mantenere un ph leggermente acido soprattutto per via delle piante...per darle un aiutino con il ferro per cui per me sarebbe un bel compromesso tenere costante a 6,8 con un kh 4 e gh intorno al 5. Credo che vada bene. Considerando anche che somministro CO2..
Poi è chiaro che per il pesce o che sia a 6,8 o 7,5 o anche 6,5...non penso ci siano problemi, basta mantenere un certo equilibrio.
Di ammoniaca non ce n'è quindi questo non presenta un problema.
Grazie mille...ovviamente appena mi arriverà posterò delle foto
Per l'alimentazione ho ancora dell'artemia liofilizzata, chironomus liofilizzato, granulato. In più ci aggiungerà artemia viva....Tutto questo lo somministravo alla mia vecchia coppia di viejita e sono sempre stati alla grande. Ora è la prima volta che avrò una coppia selvatica....ma so che pur essendo più esigenti in termini di valori, sono però più forti nei confronti di malattie e stress...
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
|