Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2011, 19:08   #4
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 40
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ciao
se depongono e vuoi salvare i piccoli senza impazzire dovresti procurarti una piccola sala parto in plastica da mettere nella vasca.
Se assisti alla deposizione,non avere fretta,aspetta un paio d' ore e poi delicatamente preleva le uova utilizzando il tubo dell' aeratore tagliato a fetta di salame,in modo da rendere più facile il distaccamento delle uova dal substrato di deposizione (foglie,vetri....)
puoi usare una siringona collegata all' altro capo per ciucciare le uova e sputarle nella sala parto.
Perchè ti dico di aspettare un paio d' ore?Perchè appena deposto l' uovo ha una membrana cellulare davvero delicata e facilmente le uova al minimo contatto si sfaldano.Dopo un paio d' ore diventano gommose e resistenti.
Quindi avrai il tuo gruzzoletto di uova nella sala parto...abbi cura di cambiare spesso l'acqua nella saletta per evitare ristagni,meglio ancora se lo metti vicino al flusso dell' acqua avendo cura di fissare bene la sala parto,per evitare che si cappotti.
Se invece hai voglia di sbatterti puoi mettere le uova in un fauna box di plastica e tenerlo al caldo,muovere l' acqua con un piccolo aeratore e mettere un paio di goccioline di blu di metilene per evitare il problema MUFFA.
Qualsiasi cosa tu faccia,ricordati che hai a che fare con uova di pesce...una delle cose più delicate che esistano,quindi,mani di fata e pulizia maniacale!
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12909 seconds with 13 queries