|
Originariamente inviata da Pleco4ever
|
io in un moby dick 25 ho un gruppetto di pygmaeus che mi riempiono l' elodea di uova quasi ad ogni cambio d' acqua e lo stesso fanno gli habrosus nel wave box 45...dove sono arrivato alla 3 generazione in 2 anni che li ho.Anche se chiaramente starebbero meglio in una vascona direi che non se la passano tanto male...visto le continue riproduzioni.Che poi stiano male in 35 cm e bene in 45cm mi fa un po ridere come cosa.Logicamente,mi ripeto,l' allevamento in nutriti banchi in acquari voluminosi è l' ideale....
|
Praticamente come le galline nei grandi allevamenti:gabbia 30x30cm e uova tutti i giorni.
Mi fa piacere farti ridere per 35cm,ma mentro tu parlavi di 20 - 25 l io stavo parlando di una lunghezza di 50cm , ovvero 60l di acqua(praticamente il doppio).
[QUOTE=Pleco4ever;3357124]
|
Originariamente inviata da Patrick Egger
|
Ciao.
Parte due:
Fino a 80 litri non significa che sopra gli ottanta NON PUOI METTERE QUEI PESCI...mi pare abbastanza puerile come puntualizzazione ....sono quelli che ho scritto dopo che andrebbero messi in vasche sopra gli 80 litri....
|
Forse tu lo capisci cosi,ma altri utenti magari no.Per questo si usa la parola "fino",vuol dire fino a questo punto.Visto che quà ci leggono anche dei neofiti,meglio essere chiari.
Certo che se la mangia.Era un errore da principiante o era voluto che se la mangia?
Visto che ci siamo "sfogati" su questo tema della grandezza della vasca,che come ha già scritto Pleco4ever,questo problema non ci riguarda in questo caso,colgo l'occasione di ricordarsi della sabbia o ghiaia fine,di quale hanno proprio bisogno per stare bene,indipendentemente di quale specie si tratta.