Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2011, 13:03   #29
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alek4u Visualizza il messaggio
Se non coltivi piante con particolari esigenze, se non hai un acquario spinto, se non segui un protocollo di fertilizzazione serio, se non hai un impianto luci in grado di supportare piante impegnative la CO2 è solamente un simpatico, costoso optional.
Se non fornisci la luce necessaria 3/4 della CO2 va buttata via.
Se fertilizzi con un protocollo tipo seachem e hai poca luce 3/4 dei nutrienti sono pappa per alghe e la CO2 va buttata
Se coltivi piante con poche esigenze (anubias, microsorum) 3/4 della CO2 e 3/4 dei nutrienti vanno sprecati.

Ci sono DECINE di acquari lowtech che sono delle vere foreste.
Quoto assolutamente. Io non utilizzo la co2, mio moroso non utilizza la co2, molte vasche che conosco non la usano eppure sono belle forestose, le nostre per prime. Dipende tutto dalle piante che decidi di coltivare. Secondo me tracina dovresti puntare su piantine semplici visto che non hai tanta luce e che quindi parte della co2 risulterebbe inutile. Vallisneria, egeria, ceratophyllum, muschi, microsorum, pellia, limnophila, anubias, cryptocoryne danno comunque parecchie soddisfazioni. Per come la vedo io un impianto al momento sarebbe una spesa costosa e poco utile.

Cerash che ne dici di darti una calmata? Alek non ti ha minimamente attaccato o offeso, non ha cercato di professare il suo Verbo, ha espresso semplicemtne la sua opinione motivandola.
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10536 seconds with 13 queries