|
Quote:
|
Non sono quindi cose che valgono la pena di essere fatte, soprattutto per conchiglie tropicali che trovi benissimo su Ebay o nei nostri mari;
|
Opinabile. Se su e-bay compri da un americano, il pacchetto passa dalla dogana e se lo controllano ti fo.... ehm ... fregano

Per questo non si fanno gruppi di acquisto delle acropore sui siti Americani. Quindi anche su e-bay si deve controllare attentamente la provenienza.
|
Quote:
|
se proprio vuoi evitare i controlli comunque un modo ce, te le imboschi sul corpo, li nessuno ti verrà mai a perquisire, un bel sacchettino di nylon nei muttandoni e via..occhio pero che non cia qualche paguro dentro la conchiglietta..perche li sono caXXI amari
|
Opinabile ... se sfiga vuole che ti vogliono controllare ti possono anche perquisire. Unico requisito un uomo non può perquisire una donna e viceversa.
|
Quote:
|
Apro e chiudo la parentesi del permesso CITES...per avere il CITES dell'animale servono permessi particolari etc che rilasciano solo a grossisti che pagano fior di quattrini in marche da bollo per avere queste autorizzazioni, chiusa parentesi!
Le mie fonti derivano dal mio lavoro.
|
Sono un paio di mesi che mi studio le leggi CITES. In realta il costo del singolo permesso è abbastanza basso, ma il problema è che devi avere un permesso diverso per ogni razza che vuoi importare. Quindi per ogni tipo di acropora ad esempio serve un permesso diverso.

Anche fossero 15 euro a permesso si fa presto ad arrivare a qualche migliaio di euro. Oltre ovviamente a commerciare con persone che hanno il permesso a loro volta di esportazione che deve essere allegato alla tua richiesta di permesso di importazione.
Quando si parla di animali non è specificato inoltre se vivo o morto, salvo in alcuni casi. Deduco quindi che se solo per alcune razze è specificato "morto" per quanto riguarda i CITES non si faccia differenza negli altri casi. Ad esempio i cavallucci marini possono essere trasportati nella quantita di 4 a persona, ma è specificato MORTI. Per quanto riguarda invece Tridacne e Turbo ad esempio non è espressamente indicato che devono essere morti. O almeno così sta scritto
