http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...pfft-pesci.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...um/default.asp
qui spiega la malattia...ma le cure sono quasi tutte da evitare...tranne quella della temperatura.....ovviamente se non hai invertebrati in vasca ma solo pesci qualcosa puoi provare....occhio però che i medicinali in vasca fanno più danno che altro...!!
|
Quote:
|
Sai...vorrei capire almeno di che malattia si tratta, visto che l'ultimo pesce in foto è diventato completamente bianco... e qual'è stato l'errore fatale da cercare di non commettere piu!!
|
Dimensioni ridotte delle vasche
Questa è proprio la principale minaccia per i pesci in acquario: la concentrazione di escrementi in un volume che non può essere che limitata. L'acqua risulta inquinata ed in essa sono contenuti una infinità di microorganismi nocivi per il pesce, la maggior parte di questi vive sul fondo o nell'acqua e il pesce ne entra in contatto anche in natura, ma in questo caso il contatto è meno probabile, non continuo come capita nell'acquario.
E' facile capire quale sia la differenza per le difese immunitarie del pesce libero in natura e quello in acquario: il primo non è sempre costretto a lottare con batteri e funghi, il secondo pesce invece è costretto a difendersi sempre per impedire che batteri e funghi si moltiplichino sia al suo interno sia al suo esterno.
Per fortuna i pesci hanno delle ottime capacità e si sono adattati facilmente alle condizioni di vita che trovano nell'acquario; importante è riuscire ad offrirgli un habitat il più possibile naturale: valori chimici dell'acqua, arredamento della vasca e una alimentazione sana e completa che garantisca il giusto apporto di forze al pesce.
Per fare questo è fondamentale mantenere l'acqua ad un buon livello qualitativo usando tutti i metodi a nostra disposizione sia naturali che non. Importantissimo è avere cura della vasca: pulire sempre il fondo, eliminare eventuali resti di cibo e trasferire se possibile pesci malati, se necessario, in altre vasche.
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ie/default.asp
buona lettura ragazzi..
