scusa ma quello zebrasoma sta in una vasca di 80 centimetri???
cmq è una malattia un po' infame...
di solito si hanno buoni risultati trattando da parte l'animale sia con acqua a bassa densità (al di sotto del 1010) sia con formalina o rame.
In ogni caso sono trattamenti che andrebbero fatti da mani esperte e sempre in vasche non collegate con la principale in quanto distruttivi per gli invertebrati e le rocce e potenzialmente dannosi per gli stessi pesci.
In questi casi succo d'aglio e vitamine, in particolare la vitamina C, aiutano molto ma non si pongono come farmaci veri e propri ma come dei coadiuvanti.