Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2011, 02:15   #23
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cerash Visualizza il messaggio
oh, queste sono argomentazioni...

è vero che per usare la co2 bisogna sapere un po' di chimica... ma basta spulciare un po' sulla rete e si trova. credo anche sul sito! e che c'è di più bello che sapere perché si fa una cosa?e in una vasca ancora senza pesci?

dopodiché, raga... per tutto servono i test, soprattutto per i neofiti! sopra è stata postata una tabella... ci sono anche i test apposta solo per co2 (meno affidabili).

ecco perché si preferisce buttare via qualche soldino e prendere un riduttore di pressione e una bombola. 2-4 bolle ogni 10s, in funzione delle piante e della luce che c'è in vasca, non creano danni e comunque vanno misurati sempre ph e kh... sempre. anche col reattore a fermentazione, esistono le regolazioni... l'importante è contare le bolle.

se state con un ph di 6.8-7, praticamente coprite tutti i range di kh dell'acqua di rete. ecco perché non c'è da aver troppa paura. indubbiamente troppa uccide i pesci... ma troppa! iniziare sempre da poco e aumentare è la prassi. uccide più l'ammoniaca della co2.

è una delle fonti di alimentazione della pianta:

Anidride carbonica (CO2) + Luce + Acqua (H2O) = Zuccheri (Energia) + Ossigeno (O2)

perché ricordiamoci che le piante producono ossigeno! possiamo dare chili di ferro e tonnellate di luce... ma se non c'è il carbonio, la fotosintesi rallenta. il carbonio esiste come carbonato di calcio (e la pianta sui deve fare un sedere così per utilizzarlo, scindendo il calcio dal carbonio... e abbassando il kh) o come co2, più facile da assumere.

ecco perché 200w senza co2 è solo luce sprecata e se vogliamo sfruttare appieno le 11w dell'acquario in questione, la co2 è utile. se poi aumentiamo luce, vedremo che le piante ce ne chiedono di più. e più piante ci saranno, più richiesta c'è.

io, ribadisco, la consiglio sempre. dopodiché sta a voi scegliere se usarla o no. se la scusa è per non documentarsi e per non fare test... è un'altra cosa. se non vi sentite sicuri... io intanto vi ho messo la pulce nell'orecchio per quando vi sentirete pronti.
Mi associo, anche io la penso come te.
Anche se il post riguarda un 30 lt io l'investimento nel riduttore lo farei comunque, se poi Tracina vuole farsi la vasca più grande il riduttore lo può sempre riutilizzare.
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12711 seconds with 13 queries