Da quello che ho capito e c'è scritto anche in giro nel forum .....
Si usa la grigliain plastica che di solito si usa per i taleari, si fissano con delle fascette da elettricista delle rocce morte e poi con il poliuretano si "fissano" dando la forma desiderata. Poi usano una vernice epossidica del colore desiderato per colorare il poliuretano oppure stendono uno strato di colla epossidica e "impanano" il tutto con della sabbia corallina di varia pezzatura....lasciano asciugare ed il gioco è fatto.
Loro incollano lo sfondo al vetro dell'acquario....in giro per il forum ho letto che utilizzare uno sfondo 3D è sconsigliato per il ristagno dell'acqua negli spazi che ci sono dietro lo sfondo....ma vedendo quante persone in America utilizzano questo metodo....bhò non saprei a chi credere...alla fine potrebbero essere solo delle esperienze isolate!
nessuno interviene?
|