Discussione: Layout da cambiare?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2011, 16:02   #7
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il mio gusto personale ed osservando le vasche che mi danno la sensazione di armoniosità e naturalezza (solitamente chiamate olandesi) ho notato che le piante sono disposte sempre in gruppi molto compatti, folti e soprattutto limitati nello spazio: è difficile che una pianta si ripeta più volte nella vasca o che si estenda da un capo all'altro.

Inoltre anche la potatura delle piante è importante e deve essere coerente. Voglio dire che se un cespuglio di piante è molto basso e poi poco più in là la stessa pianta la ritroviamo ma alta fino a lambire la superficie secondo me è poco naturale. O è sempre alta o e sempre bassa oppure l'altezza cambia ma in maniera graduale e continua.

Pareri e deduzioni personali, eh!!
Poi è probabile che in natura le piante stiano tutte mischiate fra loro nel piccolo spazio di un metro quadrato ma se andiamo a guardiare più nell'insieme troviamo che in un'area ben delimitata ci sono gli alberi (non uno qua ed uno là ma tutti vicini), qua i fiori di una specie, poi più verso l'ombra o più in alto i fiori di un'altra specie..

Insomma quando posiziono le piante io cerco sempre di tenere a mente questi princìpi.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08720 seconds with 13 queries