Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2011, 15:26   #18
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Omar direi un paio di cose:
1) L'educazione;
Quote:
Athos78 Melodrammatici un caxxo!!!
Se vuoi ti ci faccio parlare con lo sbirro Egiziano
2) Ci sono leggi prestabilite che valgono in quasi tutti i paesi (CITES) salvo alcune eccezioni in base al paese in questione e come noti l'ho fatto presente.

Poi che tu possa trovare alla dogana il poliziotto che ha voglia di farti perdere l'aereo perchè non sa come passare il tempo quello può capitare in ogni paese. Ho rischiato di perdere il volo in Germania per "colpa" di un paio di Didgeridoo. E giù i poliziotti a ridere mentre me li facevano spacchettare in fretta e furia-04. Spece quando ho dovuto racimolare tutto il bagaglio sparpagliato per correre sull'aereo inseguito dalle loro risate.

Quindi è un rischio?!?
SI
Dipende da chi ci trovi in quel momento alla dogana. Pensi che sappiano davvero riconoscere un corallo da un altro quando neppure alcuni negozianti di acquariofilia ci riescono?!?

PS In germania a momenti perdevo l'aereo per i Didgeridoo e avevo lo zaino pieno di conchiglie. In un mese in Australia mi ero fermato ad ogni spiaggia a raccattare conchiglie e sono tornato con almeno 6/7 buste da freezer piene!! Manco l'hanno considerate!!

Purtroppo, ripeto: Dipende da chi capita alla dogana. Se sei in regola con le leggi locali, ma soprattutto con i CITES al massimo perdi il volo se ti tocca un piantagrane (che è una rottura di co....), ma se vai contro i CITES o leggi locali rischi multa salata e penale (se non erro).
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10019 seconds with 13 queries