Grazie per le pronte risposte!!!
Per Crilù: si, io cambio regolarmente la lana che utilizzo come filtro meccanico. Il mio è un ghiaietto nero fertilizzato con una pezzatura media (4-5 mm circa). Rimuovo, appena me ne accorgo, sia le foglie marce che gli eventuali cadaveri.
Per Alexgn: L'odore è costante e tendenzialmente cerco di smuovere il fondo il meno possibile per evitare di movimentare grosse quantità di materiale inorganico (quando pulisco l'acquario passo con il sifone radente il fondo ma senza smuoverlo..spero vada bene...). Per descrivere l'odore posso dirti che è il tipico odore che si sente vicino ai porti...non saprei come altro definirlo.
Per Eltiburon: Non so che dire, la scelta della tipologia di pesci mi è stata consigliata in un negozio in cui conoscevano i miei valori dell'acqua...
|