| 
 | 
    | Originariamente inviata da Stefano1961   | 
    | Qbacce,  scusa  ma  credo  che  il  problema  di  scuotimento  della  zeolite  riguardi  piu',  chi  usa  il  sistema  Zeovit, in  quanto  sappiamo  che  la  stessa  lavora,  con  un  litraggio  ora  relativamente  basso,  ed  in  oltre  e'  un  mix  di  tre  zeoliti. Per  fare  un  esempio, io ........ ma  credo  anche  Scheva  o  Amstaff, non  scuoto  mai  la  zeolite, che  lavora  con  una  pompa  da  1000  lt/h, e  la  cambio  regolarmente  una  volta  al  mese, ......... per  cuoriosita'  ho  provato  a  farlo, ma  non  ho  visto  significativi  cambiamenti  in  vasca, forse  perche'  ho  nitrati  e  fosfati  inimisurabili. ------------------------------------------------------------------------
 tom03,  scusa  ma  non  ho  capito  bene !!!!  Cosa  intendi  per  vetri  incrostati, o  meglio  a  che  tipo  d'incrostazione  ti  riferisci ????
 | 
    
prima usavo Xaqua e la zeolite la scuotevo ogni 4 giorni circa almeno per smuovere il sedimento....che anche con 1000lh si forma...bene o male quando la scuoti il pulviscolo esce e si vede bene in vasca....!
Zeolite Kz.....che intendi con 3 tipi di zeolite??non dirmi che credi davvero a quanto scritto sopra le etichette....

da 2 anni ormai uso zeolite non di marche blasonate,che costano 25€ ogni 10kg e posso dire che sono identiche come forma e colore alle marche più blasonate....!!!e funzionano ugualmente!
per quanto riguarda gli squotimenti...credo che una vasca ben avviata basti una scrollatina giornaliera 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)