|
Originariamente inviata da SerPiolo
|
Situazione di partenza Ph 6.8, kh 4, Co2 40
|
A quel KH e PH avresti circa 20 mg/l di CO2, non 40.
Verifica
quale test è sballato, altrimenti stai sottoponendo quei pesci a:
- sbalzi di PH (CO2 da aperta a chiusa e poi aperta ancora)
- sbalzi di pressione osmotica (KH da 2 a 4)
- cambi d'acqua
Se il PH-metro è starato (difficile che sia rotto, ma va calibrato regolarmente) va ri-tarato (va fatto mensilmente).
Se non ti fidi del PH-metro, usa i test dosometrici (per il calcolo della CO2 disciolta, rifatti alla tabella, non al test liquido della CO2), ma devi mantenere i valori stabili, non cambiare di continuo: in 30 ore il PH è cambiato di quasi un'unità ed il KH di due gradi.
Eventualmente, compra un nuovo test del PH e del KH, per confronto.
PS: dopo ore a CO2 spenta, o hai una vasca ermeticamente chiusa e al buio, o c'è qualcosa che non va nella misura se i test ti dicono 32 mg/l (a maggior ragione se hai movimentato l'acqua).