|
Originariamente inviata da vendita
|
Correggo appena il tiro di Maremotus dicendo che i carichi massimi per legge sono 2 KN/m2 ovvero circa 200 Kg al metro quadro su solaio in cemento armato per le abitazioni private.
Scimmia di mare sarebbe utile sapere come č fatto il tuo palazzo (c.a., muri portati o pilastri...) e poi valutare il "dove" mettere la vasca esempio vicino ad un muro, in mezzo alla stanza, se parallela o perpendicolare ai travetti; conta che i travetti "collaborano" tra loro per la distribuzione del carico e che in ogni caso sarebbe meglio mettere la vasca perpendicolare ai travi in modo che il peso vada a gravare su piu' travi (una vasca da 120cm puo' poggiare su 3 travetti se distanziati tra loro di 50 / 60 cm).
In linea di massima fino a 300 / 350 litri non dovresti avere problemi se hai la struttura in c.a.
Le perizie le prenderei in considerazione solamente se conosci la serietā e la competenza della persona che viene a farti la valutazione altrimenti non mi fiderei...
|
Per garantirti anche da un punto di vista assicurativo (per l'appartamento e' stata stipulata una polizza casa?) io farei fare da un tecnico abilitato un certificato di idoneitā statica che faccia riferimento espressamente al certificato di collaudo statico depositato presso il genio civile citandone gli estremi. In tale certificato di idoneitā fai espressamente indicare carichi e sovraccarichi utilizzati per il calcolo strutturale e fai allegare una planimetria conforme alla situazione certificata.
Qui a Cagliari tale certificato costa dai mille ai milleduecento.
Ma se hai un amico ingegnere o architetto costa assai meno: e' l'unico modo,pero', per dormire veramente sogni tranquilli con quei litraggi.