Discussione: Vasca Iwagumi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2011, 04:27   #1
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
Vasca Iwagumi

questa vasca inizialmente l'avevo acquistata come vasca di accrescimento per i poecilidi. da neofita l'avevo messa in un angoletto senza mai cambiare l'acqua e rabboccando solo l'acqua evaporata e dar da mangiare a guppyni. un giorno per errore mi si è svuotato tutto il barattolo in vasca alzando di colpo i nitrati e uccidendo tutti i pesci. prima che succedesse stavo già valutando di cambiare tutto il layout della vasca e ne stavo cercando uno per internet che mi piacesse e sono rimasto colpito dagli aquari Zen più precisamente Iwagumi. la cosa mi ha subito entusiasmato e il giorno dopo sono andato a prendere tutto il necessario per tentare di creare questo splendido layout. la vasca ancora è in fase di crescita e il prato deve ancora venire fuori bene

Avvio vasca:
28/10/2010

Vasca e accessori:
Vasca artigianale 60x30x35h
Filtro esterno eden 511 caricato con cannolicchi e spugne
Plafoniera Zhejiang Sensen HDD - 600B
Neon 2 tubi T5 24w Osram 840 - 865
Termoriscaladatore hydor THEO 100w
Impianto co2 con bombola da 4kg ricaricabile, riduttore Ruwall con doppio manometro, micronizzatore e valvola di non ritorno Ottavi

come fondo ho uno strato (6cm davanti e 12cm dietro) di flourite seachem, le 3 rocce sono dragon stone.

la flora è composta da:
Glossostigma Elatinoides
Hemiantus Callitrichoides
Blyxa Japonica
Najas Guadelupensis
Ludwigia Arcuata
Lemna Minor

mentre la fauna:
Paracheirodon Innesi
Corydoras Pigmaeus
Neocaridina Heteropoda

i valori dell'acqua sono:
temperatura 25 - 27°c
Ph 6.9
Kh 4
Gh 8
No2 0

L'impianto co2 lo uso sia per le piante che per acidificare l'acqua e eroga 15 bolle al minuto, come fertilizzante giornaliero uso l'ADA Do!aqua Be Green (7ml al giorno l'equivalente di un tappo).
Cambio 10lt ogni 15 giorni con acqua osmotica del mio impianto con l'aggiunta di sali della elos per portare il kh come quello in vasca (1ml in 10lt aumenta 1°dKh)

e per finire ecco qui la mia vasca


foto della vasca aggiornata al 15/1/2011



foto aggiornata al 14/2/2011

__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!


Ultima modifica di emix; 15-02-2011 alle ore 00:32.
emix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12123 seconds with 15 queries