Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-01-2011, 19:02   #31
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Vero, il topic era decisamente interessante e provo a rimettere in gioco qualche domanda.
Quali possono essere gli indici di uno squilibrio del R/R?
Si parlava ad esempio di crescita bloccata; o di vetri sporchi o di perdite di tessuto...
Io ad esempio ho gli animali che mediamente crescono molto dalle punte, ma colano molto poco; altri che hanno perdite di tessuto "a chiazze", generalmente dal centro e dalla base.
E' sempre così?
Altra considerazione è il "colore" della patina.
L'R/R - poi - si balla solo usando i metodi a riproduzione batterica?
Ed infine:
come riequilibrare?
Dai ragazzi, che la cosa mi pare molto interessante...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09668 seconds with 13 queries