Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-01-2011, 16:07   #2
Vinavil80
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Rovigo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
parto dicendo che non ho mai avuto modo di utilizzare i ledf da 10 watt... quindi possiamo fare un confronto basato sulle caratteristiche tecniche con i classici cree da 3watt
800 lm considerando che per averli devi consumare 10w non sono tanti sei a livelli di lampade fluorescenti, quindi in contesto di risparmio non sono il max.
Un'altro punto dolente dei 10watt immagino che scaldino una cifra ma è anche vero che per eguagliare un 10 watt te ne servono almeno 3 cree da 3 watt a 700ma dei nuovi XP-G (resa di oltre 110lm\watt).
Altro punto sono gli alimentatori se compri gli switching il costo della realizzazione lievita considerevolmente se te li auto costruisci con meno di 50€ te li fai... ovviamente senza figherie dimming lampi, tuoni, vento, nebbia, tempeste di sabbia...ecc.

Altro discorso e quello della copertura... secondo me sono un po pochi 210watt per una vasca del genere dovresti stare almeno sulle 400watt

Or de la fine il discorso si limita a:
Vuoi spendere meno nella realizzazione e avere una plafoniera che rende in intensità luminosa un po meno e con una bolletta elettrica leggermente superiore
O
Spendere di più nella realizzazione per avere una plafoniera con una buona efficenza luminosa e spendere un po meno in bolletta.

ti mando mp per una soluzione migliore...
Vinavil80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13979 seconds with 13 queries