Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2010, 14:10   #2
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Roby, come ho già scritto, ho fatto il test appositamente su una vasca in cui la concentrazione di fosfati era alta (0,15) per mettere in risalto maggiormente le eventuali differenze di lettura con le varie procedure e, come ho già scritto, sia mettendo 10 gocce ed un cucchiaio grande nella proveta del fotometro (10cc), che mettendo la stessa dose di reagente nella provetta elos con 20cc d'acqua, prelevando poi 10cc da far leggere al fotometro, il risultato era lo stesso, identico. Credo che la prova non lasci adito a dubbi...

Per quanto riguarda i tre minuti, sempre a proposito delle imperfezioni elos da segnalare, nelle istruzioni dice appunto di mescolare fino allo scioglimento della polvere, ma sul cartoncicno con le istruzioni rapide, mostra di mescolare per tre minuti... Così come per il test dei nitriti mostra di leggere tenendo la provetta a 5cm dal cartoncino, mentre su quello dei nitrati non specifica nulla...

Infine, sulla validità delle bustine, e qui posso solo riferirmi ad Hanna, ho fatto 5 test consecutivi su 5 campioni prelevati consecutivamente dalla mia vasca (non 5 letture dello stesso campione) ed il risultato era a dir poco imbarazzante: 0,01-0,07-0,05-0,03-0,03. Direi che tali risultati non permettono di prendere alcuna decisione nè tantomeno di valutare l'andamento della vasca... da lì avevo smesso di misurare i fosfati. Da quando uso elos nel fotometro (ormai oltre un mese) il risultato oscilla sempre tra 0,01 e 0,02. Decisamente più stabile e ripetibile.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08870 seconds with 13 queries