Discussione: ciao a tutti....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2010, 13:22   #9
Mac_petra
Protozoo
 
Registrato: Dec 2010
Cittā: Bolzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 dolci e 1 marino
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
ciao petra e benvenuta,
beh non c'e molto altro da aggiungere, se vai nella sezione pesci marino c'e una discussione dal titolo;
si puo?
dove una ragazza chiede lumi circa i pesci da inserire in 500 lt ,ecco ne e' nata una pacifica diatriba sul fatto che si possa mettere due acanturidi o meno.
e ripeto trattasi di 500 lt che probabilmente non avranno nemmeno coralli quindi lo spazio a disposizione non e' certo poco.
qundi pensa come possano vivere su 100 lt?
io in 250 lt il pesce piu' grosso che ho e' un premnas che poi e' pure sedentario se ne sta sul suo angolo a fare la guardia al suo praticello
diciamo che se gli volete bene dovreste cedere anche il falavences o altrimenti cambiare vasca ( che non sarebbe male) ųn bel regalo al pesce e pure a te
guarda se faccio entrare un altro acquario in casa credo di avere seri problemi di convivenza... e poi io sinceramente sono patita del dolce se entra una vasca grande, circa sui 400 litri, lo farei per il mio scalare adulto... che per ora vive in una vasca da 70 litri netti con il suo ancistrus...
circa 6 anni fa avvia il mio primo marino, ma dopo due anni di buona conduzione... solo coralli e invertebrati, abbandonai pian piano quella strada...
sicuramente ora la nostra prioritā č cercare di rendere vivibile la vasca, intendendo con questo togliere i pesci troppo grandi e invece allestirla con coralli e i due pagliacci che ci sono dentro.
il mio obbiettivo sarebbe ora di stabilizzare la vasca, č troppo instabile e giovane, vorrei che maturasse per bene con quello che ha, avere valori del kh e ph un po' fermi rispetto ad ora, che variano di giorno in giorno, credo che questo non sia il massimo per i pesci... in generale, ma soprattutto per quelli del marino.

purtroppo credo che in questa vasca scontiamo errori da neofiti, seppur io ormai gestisco i 3 acquari di dolce da almeno 7 anni, per il marino la mia esperienza č minima e decisamente cmq sorpassata, all'epoca quando allesti il mio marino sono diventata matta con sale marino, oligoelementi e quant'altro...

vi ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti e sono sicuramente ascoltati e messi in pratica, in fin dei conti credo che la prioritā sia il benessere dei nostri ospiti
grazie a tutti ancora,
e natrualmente Buon anno!!
__________________
__________________________________________________ _______________


Mac_petra non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10150 seconds with 13 queries