Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2010, 13:19   #4
cuginosgrizzo
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: Castelvetro Piacentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1,5
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
come dice SCOCIS cosa vuoi allevare prevalentemente?
poi come tecnica aumenta il movimento ed in maniera graduale elimina il biologico con i cannolicchi ...... la spugna usala solo come filtrazione mecanica eventualmente lavandola bene almeno 1 volta a sett
per lo skimmer riesci a mettere una foto?
la sabbia che tipo è?
Dunque, prevalentemente mi interessano i molli, visto che ho poca luce e non posso modificare il coperchio per ospitare luci diverse. Praticamente la vasca la considero già completa, a meno di una euphillia che metterò più avanti e forse un protopalithoa o comunque qualche altro molle per dare un po' di colore. Magari aggiungerò una famigliola di chromis o donzellette più avanti.

Ho a casa un'altra pompa, una tunze nano, che ora uso per "girare" l'acqua che preparo. Non l'avevo inserita perchè pensavo ci fosse già troppa corrente nell'acquario che è piuttosto piccolino, vorrà dire che la inserirò sull'altro lato.

Ora non ho foto dello skimmer, le metto questo pomeriggio, comunque è necessariamente piccolo perchè interno nella "sump" (non so se hai presente il mio acquario, la sezione posteriore ha il foro di tracimazione, la sede per filtro, riscaldatore e la pompa di risalita)

Il bicchierino dello skimmer lo pulisco tutti i giorni, la spugna tutte le settimane i cannolicchi mai....

Metto una foto di settimana scorsa (la sinularia era in muta) anche se la qualità è pessima giusto per dare un'idea (non si vede neanche la pompa)



grazie

cuginosgrizzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10231 seconds with 13 queries