|
non intendo aprire una polemica con flavio2, non essendo anch'io un perito agrario.
certamente però io parlo per esperienza, ho sempre detto altrove che io, infatti, ho sempre utilizzato il cavetto termico sottosabbia con risultati soddisfacenti.
inizialmente tale metodo ha attinto da articoli scritti da persone non certo alle prime armi, come il Sig. Roberto Nistri, in primis, che scrivono per la rivista "Il mio acquario", che io leggo dal suo debutto in edicola.
inzomma ammesso che la tesi della falda freatica sia oggi divenuta obsoleta, io non lo so e neanche mi interesserebbe più di tanto, posso dire con certezza per esperienza personale che il "fenomeno" (invito chi di competenza a rinominare e indicare ciò che io ho indicato come "falda freatica" con il termine oggi più appropriato) provocato nel fondo della vasca da un cavetto termico, o analogamente da un filtro sottosabbia, ha un incredibile effetto benefico sulla flora presente in vasca.
|