Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2010, 01:27   #4
DevilAle
Ciclide
 
L'avatar di DevilAle
 
Registrato: Sep 2009
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 42/98%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hildegarn Visualizza il messaggio
Ciao a tutti e auguri di buon anno.
Complimenti a questo bellissimo sito che oltre a trattare a 360 gradi l'acquariologia da anche la possibilita' di potersi confrontare con milioni di acquariofili di tutta italia.
Ora veniamo a noi......
L'obbiettivo che mi sono prefissato per questo 2011 insieme a VOI TUTTI e ripeto TUTTI VOI e quello di realizzare una VASCA in vetro o in muratura di 200 x 60 x 60 non spendendo cifre esorbitanti. Consideriamolo il nostro piccolo acquario di barriera. Sono sicuro che con la mia mente fumante e il vostro aiuto questo bel progetto sara' possibile.
L'acquario dovra' essere situato su una struttura portante di siporex da 8cm sotto ovviamente non ce nessuno, l'abitazione e situata a piano terra. Quello che vorrei sperimentare e una vasca in muratura, cioe solo il vetro frontale in extrachiaro o al massimo un altro laterale. E gli altri vetri? Non ci sono saranno sostituiti da cemento. Detto cosi sembrerebbe strano ma vi invito a riflettere. Considerando che gli unici lati visibili sono quello frontale e quello dx, che senso avrebbe la lastra posteriore, quella del sottofondo e quella sx?
Si accettano consigli e critiche e grazie in anticipo.....


N.B. sono accette tutte le critiche di questo mondo e i vostri punti di vista
Fattibilissimo,anche io prima o poi farò una vasca con questo metodo...Cemento armato con ferri legati per bene,per il vetro se ti ingegni a fare una cornice superiore puoi usare anche quello da 1cm,altrimenti 2 cm,la cornice si potrebbe fare sempre con cemento e ferri..
Bisogna lavorarci bene.
Per collegare i vetri non è un problema,si creano 2 colonne al lati e con una tavola di legno dello spessore del vetro si creano i 2 binari dove poi inserirai il vetro,siliconando abbondantemente con dowcorning 881.
Il problema sorge nell'impermeabilizzare l'interno della vasca,hai diverse possibilita bisogna valutare,io ho utilizzato questa estate una vernice (tra l'altro di un bell'azzurro-blu) che serve per impermeabilzzare i muri,crea un effetto"patina"di gomma,dovrai dare 2 o 3 mani se non di più,però se per caso viene intaccata ti ritroverai il muro zeppo d'acqua...e per di più non sò se può rilasciare sostanze tossiche..oppure dai semplicemente la gomma liquida che usano nelle piscine...Ma anche qui non sò se rilascia qualcosa...
Altra possibilità dare un 5-10cm, di calcestruzzo impermeabile internamente alla vasca,insomma bisogna vedere i costi di queste soluzioni e valutare..
DevilAle non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12951 seconds with 13 queries