Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2010, 21:22   #7
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Wow che topic acceso diciamo, enry come ho già scritto le pietre sono grigiastre e non chiarissime come sembrano dalle foto, servono inoltre come rifugio per le red genitrici ed appena nate (dato che quel popò di zona muschiata, la "pellia" e la palla non se la filano), quando le temperature si alzeranno sostituirò i sassi con alcuni di dimensione minore ed in parte li seppellirò così da rendere la zona più naturale, ogni buon commento è ben accetto, potrei anche coprirle con dei muschi ma nessuno se lo filerebbe quindi preferisco farlo crescere nel piccolo caridinaio che sto allestendo.

E poi, posso dirlo? Il mio acquario è strabello già così
------------------------------------------------------------------------
Qua si vedono quasi i colori naturali delle due pietronze, dal vivo sono ancora più scuri però:

Ultima modifica di Cookie989; 30-12-2010 alle ore 21:31. Motivo: Unione post automatica
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10103 seconds with 13 queries