Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2010, 19:59   #1
hildegarn
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Cittā: NAPOLI
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 44
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Costruire il mio primo acquario di 200 cm

Ciao a tutti e auguri di buon anno.
Complimenti a questo bellissimo sito che oltre a trattare a 360 gradi l'acquariologia da anche la possibilita' di potersi confrontare con milioni di acquariofili di tutta italia.
Ora veniamo a noi......
L'obbiettivo che mi sono prefissato per questo 2011 insieme a VOI TUTTI e ripeto TUTTI VOI e quello di realizzare una VASCA in vetro o in muratura di 200 x 60 x 60 non spendendo cifre esorbitanti. Consideriamolo il nostro piccolo acquario di barriera. Sono sicuro che con la mia mente fumante e il vostro aiuto questo bel progetto sara' possibile.
L'acquario dovra' essere situato su una struttura portante di siporex da 8cm sotto ovviamente non ce nessuno, l'abitazione e situata a piano terra. Quello che vorrei sperimentare e una vasca in muratura, cioe solo il vetro frontale in extrachiaro o al massimo un altro laterale. E gli altri vetri? Non ci sono saranno sostituiti da cemento. Detto cosi sembrerebbe strano ma vi invito a riflettere. Considerando che gli unici lati visibili sono quello frontale e quello dx, che senso avrebbe la lastra posteriore, quella del sottofondo e quella sx?
Si accettano consigli e critiche e grazie in anticipo.....


N.B. sono accette tutte le critiche di questo mondo e i vostri punti di vista
hildegarn non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12264 seconds with 15 queries