Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2010, 19:00   #31
hemp82
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io vi sconsiglio caldamente l'acido muriatico ...
se bene la formula dovrebbe darvi anidride carbonica:

NaHCO3 + HCl → NaCl + H2O + CO2

NaHCO3 = BICARBONATO DI SODIO.
HCL = acido muriatico o cloridrico ( sono la stessa identica cosa.)

in pratica non è proprio così , perchè l'acido cloridrico a temperatura ambiente è gassoso,
in parole povere ve lo ritrovate in acqua...

se proprio volete esagerare con la reazione c'è sempre l'acido citrico.
lo trovate in rete 1 kg 5 euro (puro)
l'acido acetico nell'aceto è in diluizione del 5%
vi fate una bottiglia di acido citrico al 50% direi che vi esplode il reattore.


per quanto riguarda i vantaggi e gli svantaggi ecc. ecc..
ho letto i vostri interventi...
be dopo averlo creato e sperimentato ormai per molti mesi vi posso dire


1 con 200 ml di aceto dura 15 giorni sicuri.

2 costa pochissimo meno dello zucchero non puzza e non è una cosa incontrollata come la fermentazione, strozzi le bolle , diminuiscono le gocce, la pressione resta sempre costante,
io erogo 1 bolla ogni 3 o 4 secondi circa.

3 la fuoriuscita del gas è costante e stabile, regolate le bolle , in automatico le gocce smettono di scendere fino a quando la pressione evita che esse riprendano a defluire ( ossia che la pressione che si trova nel tubo che porta l'aceto al reattore non è superiore a quella che è dentro al reattore, ergo maggiore è il dislivello e maggiore sarà la pressione che è all'interno del reattore dato che la pressione che si trova nel tubo dell'aceto viene data dalla forza di gravita'.)

4 per il bicarbonato che resta nel boccaccio, la cosa è semplice, svuoti il liquido nel lavandino e il bicarbonato che è piu' pesante dell'acetato di sodio ti resta nel boccaccio , chiudi il tappo riattacchi i tubicini e riparti.

5 unico dramma ( la partenza) .
------------------------------------------------------------------------
aaaaaaaa dimenticavo , la riserva di pressione e ogni quanto bisogna intervenire...
bene se la bottiglia è da 1 litro e il barattolo è da 1 kg (litro)
interverrai solo ogni 2 mesi circa.
------------------------------------------------------------------------
ho letto che avete un imghippo,
ossia che la pressione non vi fa scendere l'aceto nel barattolo...
avete messo l'ago verde ? quello largo ?...
prima di voi e di postare ho provato io,

avete usato il diffusore per la flebo ? nella bottiglia c'è la possibilità che entri l'aria
in sostituzione del liquido che esce ? o la mandate sotto vuoto ?
a me sti problemi non li da...

io lo avvio e per un mese non faccio niente... e lui mi eroga le mie brave 26 - 27 bolle /minuto.

se avete comuqnue problemi, e vi servono magari foto... chiedete in pm

Ultima modifica di hemp82; 30-12-2010 alle ore 19:12. Motivo: Unione post automatica
hemp82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10540 seconds with 13 queries