Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2010, 21:06   #22
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
egabriele io già prima di cominciare pensavo che in vasca non ci sono solo zooxanthellae da illuminare... è anche vero che sostanzialmente i picchi di assorbimento sono gli stessi per tutte le cellule vegetali grosso modo, almeno da quello che ho letto in questi due giorni...

Frank, un buon acquariofilo sa dove posizionare i coralli infatti... se vuoi mettere una gemmifera, generalmente la metti sotto il cono di luce... grosso modo si conoscono i coralli più esigenti in termini di luce e si posizionano di conseguenza... così come una suarshonoi la metterai dove c'è meno luce, se non addirittura in penombra...
Inoltre bisogna contare il fattore adattamento... ma io credo che il punto sia proprio illuminare la vasca correttamente, non solo i coralli... illuminare significa dare vita, far crescere tanti organismi, con conseguente consumo di nutrienti organici e non e far procedere tutto il metabolismo... per questo credo che sia opportuno scegliere la giusta lampadina...

Il problema resta che lampada scegliere e perchè...
sulla base di quali dati?
continuo a dire che il ppfd non è un valore sufficiente preso da solo... sicuramente serve conoscere lo spettro della lampada... ma se fosse solo sufficiente conoscere questi due dati, perchè non abbiamo ancora concordato quale sia la lampadina migliore per la vasca (non per il nostro occhio...).

E' davvero una 6500°K? L'iwasaki di cui ho scritto con lo spettro molto simile a quello solare?

Allora perchè non mettiamo tutti quella lampadina e ci studiamo un modo per taglarla in modo gradevole? si dice che il plasma abbia lo stesso spettro solare e se non lo tagli non è un granchè... ma una volta tagliato, diventa gradevole...
Non si riesce a farlo con le iwasaki 6500°K?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13407 seconds with 14 queries