Niente...la femmina non ne vuole proprio sapere di "liberarsi"...ormai sembra quasi un baloon è a digiuno da quando sono partito (4 gg fa)...ha tutti i colori e si muove abbastanza attivamente (anche se ora ha cominciato ad avere problemi di nuoto...a causa della pancia gonfissima)...non è idropsia altrimenti avrebbe squame sollevate e probabilmente sarebbe già morta...ma credo che ormai non cambi molto...non ce la farà...sono certo che sia un blocco causato da una massiccia infestazione di flagellati...peccato...se fossi stato a casa l'avrei presa in tempo...e se non ci fosse stato quel disastro in vasca proprio mentre ero fuori non avrebbe avuto questo crollo così improvviso...cmq...la speranza è l'ultima a morire...anche se le possibilità che si salvi sono ridotte al lumicino...
Il maschio invece è stato isolato in una vaschetta nella quale ho inserito qualche goccia di faunamor...i puntini oggi erano sempre 4...e sono certo che senza questo trattamento la situazione non sarebbe precipitata cmq...però non si sa mai...qualcosa c'è, probabile ichtyo...meglio intervenire...è molto stressato ma decisamente attivo...ha anche mangiato una pallina di granulare che gli ho dato per vedere come stava reagendo alla vaschetta...l'ha mangiata subito e ne aspettava altre...ma per ora va bene così.
Piuttosto:
apro una parentesi sul Faunamor e sulle truffe alle quali siamo esposti noi acquariofili:
a seguito del ritiro dal commercio di tutti i medicinali dei quali purtroppo abbiamo spesso bisogno,provvedimento grottesco,ingiusto,e credo anche illegittimo (conosco i motivi per i quali si è arrivati a questo punto, ma credo che se invece che pesciolini i nostri cari amici fossero stati cavalli, o vacche...probabilmente non avremmo avuto questo problema perchè si sarebbe trovato un escamotage...), in un paese nel quale negozi con l'insegna "integratori per lo sport" vendono di tutto...siamo ostaggio dei pochi che furbescamente (forse intelligentemente) hanno seguito la stupida normativa che ci sta arrecando tanti disagi...l'Aquaruim Munster sui suoi prodotti specifica che si tratta di medicinali ad uso veterinario etc etc, il che da una parte mi fa sorridere, perchè mi dico "ma se la casa stessa specifica che mi sta vendendo un farmaco,perchè è possibile comprarlo nei negozi di animali e non in farmacia??? Gli altri almeno non lo scrivono...fanno i vaghi...", cmq non è questo il punto...il punto è che a me non piace moltissimo essere preso in giro...si scopre che Dessamor e Faunamor sono medicinali l'uno contro le infezioni batteriche/micotiche...l'altro contro l'icthyo...il che equivale a dire che i 2 prodotti in casa coprono il 90% delle emergenze...allora io, per curiosità, sono andato a leggere da cosa sono composti i 2 farmaci...e guarda un po':
DESSAMOR :
Acriflavina
Verde malachite
Blu di Metilene
FAUNAMOR :
Acriflavina
Verde Malachite
Blu di Metilene
Violetto di genziana
Quindi mi chiedo : "in che modo il Faunamor rispetto al Dessamor risulta così tanto risolutivo nei casi di Icthyo? per il "violetto di genziana" che altro non è che il Cristal Violetto che si usa quando ci capita un funghetto sulla pelle, ed è quindi un antimicotico e con l'ichtyo non c'entra nulla?"
i due farmaci sono LO STESSO FARMACO...nel primo il Verde Malachite è predominante, nel secondo il Blu di Metilene...ma la sostanza rimane la stessa...se va bene il Faunamor va bene anche il Dessamor...
Tutto qui.
Buon anno a tutti.
Copepode
|