Ragazzi come potete vedere ho fatto delle modifiche alla rocciata. Le foto non sono un gran che perchè le ho scattate subito dopo averla fatta e quindi c'era un pò di sabbia in giro per la vasca.
Ho differenziato i 2 atolli in termini di altezza. Pur mantenendoli lontani dalle pareti.
I 2 atolli rimangono (soprattutto quello di sinistra) non molto grandi.... ma non voglio tradire la mia volontà di avere una vasca con molta acqua.... (in fondo poi ci sono sempre 14 cm di sabbia circa).
Ho messo al centro tra i 2 atolli una pietra molto larga e grande. Considerate che sarà l'appoggio per la Catha che ho e che quando si apre diventa di dimensioni impressionanti e tutto quello che tocca brucia..... Ma ci sono affezionato da 3 anni e mezzo e non voglio privarmene. e vi assicuro è di grande effetto.... nel caso vi posto una foto della vecchia vasca...
L'atollo di sinistra quello più alto è abbastanza massiccio ma con tantissimi passaggi per evitare il ristagno... vi garantisco che dal vivo è molto meno pesante di quanto sembri.
Confesso che non impazzisco per questo nuova versione, ma è sicuramente ( secondo me) meglio della prima.... ( grazie ai vostri consigli); forse potrei aggiungere un paio di terrazze all'atollo di sinistra quello piccolo per capirci.... ma non vorrei tradire il mio obiettivo che è quello, ripeto, di avere una rocciata molto agile. Non sono le pietre a mancarmi... ne ho almeno 100kg da vendere.....
Che mi dite ? Arricchisco l'atollo piccolo sui livelli di quello più grande?
ciao Giagio
