Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2010, 14:15   #6
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Max 77 Visualizza il messaggio
Oltre a quanto detto dagli altri, ti consiglio di dare una leggera sifonata al fondo per eliminare eventuali particelle di carbone che si sono depositate e di cambiare negoziante o di acquistare da lui il solo stretto necessario o ciò che ti è stato consigliato qui sul forum dai vari utenti.
Sinceramente, un negoziante che anzichè piante vere propone piante finte non mi sembra competente.
Condivido: togli il carbone e metti i cannolicchi sul fondo.
Non usare attivatori batterici: il filtro matura da solo in 30 giorni dall'avvio (non mettere pesci prima di quella data, invece le piante le puoi mettere da subito).
Posto che hai già avviato il tutto, per data di avvio prendi in considerazione quella in cui avrai messo i cannolicchi nel filtro (i batteri si annideranno lì).
Spero abbia nel filtro anche spugna fine e lana di perlon.
Per le piante butta via le finte e metti quelle vere che ti aiuteranno moltissimo nel mantenere l'equilibrio nella vasca.
Per non fertilizzare il fondo e per non fare troppa manutenzione io ti consiglio delle piante epifete da legare sui legni o le rocce con della lenza da pesca (poi vi si radicheranno) e poco esigenti come la anubias barteri nana, la bolbitis heudelotii e la ceratophillum demersum (pianta galleggiante da utilizzare come "tenda parasole dell'anubias che necessita di ombra)
piloga non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12557 seconds with 13 queries