|
Originariamente inviata da kikkina1984
|
il riccio non mi crea nessun problema...nn ha mai scaraventato nulla in giro, passa circa 3 giorni nello stesso punto, mangia e poi si sposta...altri 3 giorni mangia e poi si sposta...salvo casi eccezionali in cui si sposta con + rapidità..ogni tanto mi dimentico che c'è :)
x le foto...pazienza, non saprò mai cos'è :)
tra l'altro stamattina al buio la guardavo ed era come se si fosse...boh..."aperta" in qualche modo...
mi sa che faccio prima a farvi un disegno che non una foto!! :D
purtroppo non ho proprio possibilità di fare foto migliori
x vic cmq se intendevi dire che quello nella seconda foto è un discosoma chiuso..sicuramente no :)
te lo do x certo!!
adesso vado a spiare la tua vasca ;)
ps x l'ascidia...devo fare qualcosa x alimentarla?
mi piace molto ci terrei che campasse :)
|
L'ascidia è un animale molto delicato, richiede alimentazione diretta con mangimi per filtratori.
Il mantenimento in acquario dipende molto dalla vasca, dal mangime e non ultimo dalla specie.
ps: anche se non sembra, questi cosetti (Urochordata) sono parenti alla lontanissima di tutti i vertebrati (rientrano nei Chordata).