Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2010, 13:08   #18
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Frank, metti troppi numeri senza cognizione di causa...
Leggi un po' di articoli e ripensa a quanto sostieni...

Qui trovi la valutazione PPFD in una giornata tipo in indonesia in estate ed il confornto con una lampadina 250w Fc2, da cui si vede che la lampadina fornisce circa il 60% della luce che riceve un corallo in una giornata (non so nemmeno se aveva il riflettore...). Va tenuto conto che i coralli in vasca sono sotto 30cm di acqua al massimo, mentre in mare hanno 5-10m d'acqua sulla testa mediamente, con la relativa attenuazione dell'intensità luminosa...
http://www.advancedaquarist.com/2009/7/aafeature2

Qui trovi il PPFD in relazione alla profondità che come si vede diminuisce nettamente, e per di più si tratta dell'apice dell'intensità luminosa a mezzogiorno...
http://www.advancedaquarist.com/2005/8/aafeature
Molto bello anche vedere come lo spettro di una iwasaki 400w sia molto simile a quello solare...

Poi c'è questo, dove si vede che con 10 ore di una lampada che produce 400 micromoli/m2/s di PPFD si da la stessa luce che arriva a 30cm di profondità in mare in autunno (hawaii), mentre per simulare l'estate ci vuole una lampada che produce il doppio... e parliamo di superficie del reef, non 5-10m di profondità...
http://www.advancedaquarist.com/2009/5/aafeature

Infine ti faccio notare che una ushio 400w 10k in un riflettore lumenarc messo a 22,5cm di altezza (io ce li ho a 10cm dall'acqua al momento...) emette nella parte più esterna di un'area di 37,5cm di lato almeno 1400 micromoli/s/m2 ed arriva a 1600 nel centro...
http://www.advancedaquarist.com/issu...03/feature.htm

194 di PPFD la migliore lampada 400w? ne sei ancora sicuro?


Quindi dici che le nostre luci non bastano?
Ne sei davvero ancora convinto?

Io continuo a dire che il PPFD è una misura imperfetta e priva di senso di per sè...

Ribadisco che dobbiamo concentrarci sull'assorbimento delle molecole conivolte nella fotosintesi e cercare il giusto spettro da dare... poi forse ragioniamo sul PPFD di queste lampade selezionate in precedenza sulla base dello spettro.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14450 seconds with 13 queries