Discussione: cibo stellare..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2010, 02:44   #1
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
cibo stellare..

..dopo la solita morte in breve tempo di due linke levigate e rispondendo ad un utente sul foru..mi sono chiesto..
Ma possibile che in tutti questi anni di acquari marini, uno degli animali piu ricercati, belli e interessanti non ha trovato ancora un metodo per essere alimentata..le stelle microfaghe..linke, fromie etc?

Si qualcuno riesce con qualche esemplare blu a gestirle con la spirulina, qualcun altro per qualche settimana fa reggere le rosse con na cozza sgusciata..ma poi? Muoiono..o durano non si sa perche qualche anno senza sapere come fanno.

Ora mi chiedo..per i cervelloni dell'alimentazione come dr blasser, ocean nutrion, elos, brighwell etc..è impossibile trovare alimenti per questi echinodermi? Cavolo oltre a saziare pesci con piu di 20menu diversi o coralli di decine di specie..non si riesce a mettere 4 stelle in 300lt e osservare attentamente come si nutrono e di cosa sulle rocce...poi crearne un allevamento o una soluzione?

__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08504 seconds with 15 queries