Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2010, 00:36   #7
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
qbacce, dai dati che ho trovato esistono varie molecole eccitabili dalla radiazione luminosa, alcune subiscono la massima eccitazione tra 400 e 450nm, le altre tra 600 e 700...
le molecole sono clorofilla a e c, beta carotene, xantofilla, peridinina, neoperidinina, dinoxantina e diadinoxantina.
in mezzo c'è poca roba da eccitare... purtroppo i dati che abbiamo dalle lampade sono solo lo spettro ed il PPFD, ovvero il numero di fotoni emesso... sapere che una lampada emette tanti fotoni non dovrebbe necessariamente vole dire che è efficiente per la vasca, poichè dipende dallo spettro... eppure sempre leggiamo che le lampade con bassa gradazione K (6500) spingono al top le vasche... e ci sono riscontri oggettivi di questo... perchè? di blu (400 - 450nm) ne hanno poco...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10224 seconds with 13 queries