27-12-2010, 12:34
|
#14
|
Guppy
Registrato: Oct 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49

Messaggi: 176
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Cookie989
|
|
Originariamente inviata da EXCLUSIVE
|
Ciao,
Penso di aggiungerne al max. altre 4 galaxy e non oltre, perchè non voglio molti pesci in acquario. Preferisco dare più spazio per nuotare, avere meno sporco, ecc. Il motivo dell'aggiunta di altri 4 pesci credevo fosse "necessario" per arrivare ad un numero minimo consigliato, ma se non serve... magari non li aggiungo nemmeno.
|
Il numero minimo io credo sia intorno gli otto/dieci esemplari poi con pesci agitati in vasca come i labeo il numero tende a crescere.
|
Originariamente inviata da EXCLUSIVE
|
Ceratophyllum (demersum): ne avevo presa gratis sul mercatino di AP per abbassare i valori di NO3 durante l'ultima fase di maturazione del filtro e ... Non lo farò mai più e non lo consiglio a nessuno. La prox. volta, cambio l'acqua una volta in più e aspetto... Il motivo è che (sebbene siano piante ossigenanti, ecc ecc) sono estrememente fragili, si rompono subito, intasano il filtro in poco tempo e costringono a pulizie frequenti. Questa è la mia esperienza. Probabilmente, tu le hai ancorate sul fondo ed il discorso è diverso, ma io le avevo lasciate galleggianti e il risultato è stato ciò che ti ho scritto...
|
Si si io le ho ancorate e secondo me ci stanno proprio bene ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
|
Originariamente inviata da EXCLUSIVE
|
Comunque, le galaxy stanno bene, adesso non sono memmeno più timide (se non si fanno movimenti bruschi) e si possono osservare bene rincorrersi e mangiare (le pastiglie da fondo del labeo e dei siamensis!!! mah...). Si nascondono sotto le foglie del microsorum pteropus, fra le foglie della vallisneria alla base della pianta, dietro e sotto i legni ed anche sotto le foglie delle Cryptocoryne (praticamente fra foglia e fondo).
Infine, in relazione alla tua firma: ...ma non basterebbe chiedere?
C I A O !
|
Molto bene allora! La firma è una frase de "La coscienza di Zeno" che mi è piaciuta parecchio (il libro in realtà l'ho adorato dall'inizio alla fine), si può chiedere fino ad un certo punto, è il non detto il grande punto interrogativo
|
Ciao,
argomento pesci: In questo caso (presenza del Labeo), l'aggiunta dei 4 galaxy è confermata (acquisto domani)
Argomento firma: Hai assolutamente ragione. Chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Per tutto l'inespresso... Ci vuole "esperienza nell'interpretare e nell'intuire" (e a volte non basta..). Ma se ci pensi poi.. è anche bello così.
C I A O !
|
|
|