Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2010, 11:35   #1
Gavilan2
Plancton
 
Registrato: Aug 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
reattore calcio e acidi

Domanda probabilmente stupida ma non trovo una risposta soddisfacente.

Per abbassare il pH nei rettori di calcio usiamo co2, ovvero iniettiamo in acqua salata un gas che crea un ambiente acido.

Perchè non si può fare la stessa cosa iniettando una soluzione acida: acido cloridrirco, aceto, altri acidi
Tecnicamente basterebbe usare una dosometrica, magari collegata al phmetro.

La prima risposta che mi sono dato è che se per esempio uso acido solforico poi mi vanno in vasca anche elementi tossici/nocivi.

Ok, ma se uso qualcosa di acido ma non tossico tipo aceto?
se doso aceto abbasso il ph e quello che mi esce è sostanzialmente carbonio + il media sciolto.

Guardando su wikipedia:
Limone pH 2.4
Aceto pH 2.9
e infine Coca Cola pH 2.5
Se inietto coca cola sono acqua e zuccheri, come un sistema a moltiplicazione batterica

Non so se la risposta è che non si usano soluzioni liquide perchè ce ne vorrebbe troppo per abbassare il pH nel reattore o se semplicemente si è ritenuta più comoda la bombola di co2.

Io la bombola l'ho sempre trovata scomoda, vuoi mettere una tanichetta con una dosometrica? Non devo ricaricare nulla, non ho i vuoti di quelle usa e getta, non finisce mai ecc
Gavilan2 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13139 seconds with 15 queries