Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2010, 18:24   #18
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kikkina1984 Visualizza il messaggio
ma il fatto che all'interno del bicchiere si formi l'acqua scura schifosa e 1po' di schiuma non significa che almeno un po' funziona? leggo di tante vasche che vanno senza schiumatoio, pure il mio datore di lavoro lo ha così (circa 200lt con dentro 5 pesci e niente invertebrati a parte una ofiura di circa 10 anni) non ho al momento intenzione di fare una cosa molto spinta, sia xkè non ho i soldi sia xkè non ho le competenze...mi interesserebbero solo gamberetti clavularia, sarcophyton, discosomi e come pesci un paio di gobidi e o una coppia di pagliacci o (se scopro che non sono difficili da tenere) una coppia di freccette del reef...

posso permettermi di tenere lo schiumatoio che ho appena comprato? voglio dire...tra non schiumare x nulla e schiumare 1 minimo immagino sia meglio la seconda..oppure rischio di fare danni + che benefici?

grazie a chi mi vorrà rispondere


sicuramente è meglio schiumare poco che non chiumare nulla, ma con una spesa umana, potresti comprarti uno schiumatoio completamente diverso.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08901 seconds with 13 queries