| 
 | 
    | Originariamente inviata da triglauco   | 
    | beh questo funziona se lo si dice a voce scritto è facile da arrivarci
 l'euro è costituito dallo 0,3 periodico moltiplicato per 3 che rimane dalla reale divisione del conto
 | 
    
Eh?!?!!
Sei completamente fuori strada....
I numeri sn tutti interi....niente periodici...
Gli € sono 9 x 3: 27 più 2 al cameriere 29.....
Manca un euro tondo tondo