Discussione: Enneacanthus Gloriosus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-12-2010, 12:12   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kingdjin..
non ho conoscenza dei gloriosus, ma ho tenuto per un breve periodo gli Enneacanthus chaetodon, breve periodo, non perchè siano morti, ma perchè erano destinati ad un mio amico..
posso dirti però che non erano particolarmente difficili, anche se il cibo vivo era comunque necessario..
Per ora, la scelta di introdurli assieme a ciclidi dell'uruguay (confermi? so ben poco di ciclidi...) è assolutamente sbagliata..
...ma è anche sbagliata l'idea di inserirli con Notropis e Jordanella....
..sto intuendo cosa intendi fare.. ovvero una vasca tematica "nordamericana", ma devo deluderti perchè tutte e tre le specie devono essere allevate da sole, perchè hanno esigenze totalmente diverse...
Gli Enneacanthus, perchè, come le Jordanella, necessitano di vasche ben piantumate con tanti nascondigli e rifugi.... un po' come le Jordanella... Si sarebbe tentati di allevare assieme Enneacanthus con Jordanella floridae.. ma il comportamento riproduttivo territoriale dei primi sarebbe devastante per le timide Jordanella.. inoltre se ottieni la riproduzione, anche di entrambe le specie, non avrai chances per gli eventuali avannotti, che saranno irrimediabilmente predati...
Attualmente ho decine di giovanili di Jordanella, e se ti interessano, posso raccontarti la riproduzione in un altro topic..
Per il discorso Notropis, siamo assolutamente fuori strada perchè sono Ciprinidi di ruscello, necessiterebbero di vasche specifiche, e la riproduzione, pur essendo semplice, comporta delle difficoltà, perchè i pesci depongono tra la ghiaia del fondo e si cibano immediatamente delle uova deposte..

Non escludo che tu possa fare una grande vasca con tutte e tre le specie.. si tratta di pesci robusti, che teoricamente potrebbero convivere, ma se hai intenzione di seguirne tutto il ciclo vitale (riproduzione, accrescimento avannotti..ecc..) una "vasca di comunità" è assolutamente limitante.. pur essendo bella ed estetica...
...personalmente seguo molto di più il primo discorso e avere una vasca bella con pesci interessanti e colorati che nuotano dentro non è nei miei interessi..
..ma non si è tutti uguali...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15948 seconds with 13 queries