Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-12-2010, 00:14   #6
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Cittā: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Etā : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io rimarrei sui caracidi, almeno rimani nella stessa zona geografica. io farei una scelta anche in base all'acqua che vuoi tenere, le petitelle son belle ma pretendo ph bassi.
mh!!perchč, i ciprinidi non ce ne sono in quelle zone?

Quote:
si i mortanthaleri son splendidi solo che costano un'occhio della testa, se non li trovi secondo me gli eques son veramente interessanti e particolari, oppure anche i beckfordi son veramente belli (io ho questi e si riproducono in continuazione) ma anche qui occhio al ph spesso alcune varietā di caracidi sono di cattura e non di allevamento.
ho ancora un mesetto per studiare le varie specie, poi le vorrei vedere anche dal vivo in qualche negozio...

Quote:
il tetra č un gran bel filtro, secondo me secondo solo agli eheim.
si si, mi piacciono come filtri...

Quote:
come piante io metterei anche muschi (cosmopolite) per i piccoli di apistogramma sono un'ottima fonte di infusori.
per il discorso ph io non andrei oltre i 7 (se stai anche 1 o 2 decimi in meno č ancora meglio), magari cerca di acidificare dopo che hai passato i mesi di assorbimento dei carbonati da parte dell'aka, con torba, pignette d'ontano, catappa o co2.
per le piante ancora devo rifarmi una cultura sulle echinodorus...Sono un po arrugginito..Ho sempre usato muschi e cryptocorine io...

Ok dai, piano piano sta prendendo forma...:)
Per quanto riguarda il numero di pesci (trio+branchetto+pulitori), che ne dici?

ciao
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08980 seconds with 13 queries