Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2010, 20:22   #12
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto ringrazio tutti per gli interventi, il forum serve proprio a questo.
L'idea che mi sono fatto leggendo i vari interventi e riassumendoli è questa:
- Il test Elos quando parla di P si riferisce (credo) effetivamente al fosforo.
- I fosfati sono identificati con PO4--- (erroneamente spesso riportati come PO4) per cui nel test Elos bisogna guardare la scala dove sono riportati i P04---. Come dice Ink io ho i fosfati a 0.092 mg/l e non 0.03 mg/l (peccato mi sarebbe piaciuto più la prima ipotesi).
In effetti se riporto la scala colorimetrica della JBL è la stessa di un test Elos phosfate standard e li indica con la sigla P04:


- Per ultimo il test come riporato dall'amico Garth è stato effetivamente migliorato se guardiamo i valori del test standard della Elos o quelli di un normale test tipo JBL.

Dani credo che questa sia la sintesi (a mio avviso) prova a chiedere conferma ad Elos se possibile e facci sapere.
In effetti, conoscenza a parte, l'unica cosa poi pratica e che bisogna riferirsi
alla scala dei PO4--- per sapere il valore dei fosfati nell'acquario.
Oceanooo, quando vengo a trovarti porto il test così lo utilizziamo sia con il fotometro che facendo un paragone test/fotometro, se ti fà piacere.
ciao e buon Natale a tutti.
wolverine non è in linea  
 
Page generated in 0,15593 seconds with 13 queries