Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2010, 18:32   #15
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Nota bene che le misure della prova comparativa tra i tre le aveva fatte Gilberto con un flussimetro certificato sempre Jemo simile al mio...

Ragazzi attenzione ai flussimetri: in genere, seppur certificati per aria, sono realizzati per misurare l'aria in pressione (cioè aria immessa nel flussimetro) e non in aspirazione. I capillari dei flussimetri, per questo motivo, riducono la sezione di aspirazione e danno misurazioni falsate, soprattutto per i valori più bassi (in genere fino ai 500, 600 l/h).
I flussimetri ideali per misurare l'aria in aspirazione sono molto lunghi, hanno "capillari" larghi e indicatori molto leggeri, non metallici.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13348 seconds with 13 queries