Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2010, 15:54   #1
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Per me sbagliate... il valore di cui tenere conto è ed è sempre stato PO4 (fosfato) e non il fosforo (che non so perchè chiamate qua o là erroneamente fosfato...). Il valore a cui si fa normalmente riferimento è lo ione fosfato (PO4--) poichè è lo ione inorganico libero in acqua... non misuriamo il P facente parte di ogni struttura vivente... Così come mi puzza parecchio lo 0,073 di fosforo citato dal libro di chimica di cui sopra...

wolverine, tu hai 0,09... non 0,03...

.
E' una semplice conversione... tot mg di fosfato PO4--- contengono sempre una quantita (calcolabile facilmente) di fosforo P.
Prendi peso atomico dell'ossigeno e del fosforo, tieni conto della stechiometria e trovi il rapporto tra mg di fosfati e mg di fosforo...
Quale valore sia più uasto in acquariologia non importa, basta sapere il valore ottimale dell'acqua marina e farsi le conversioni... Più sopra c'è il dettaglio del rapporto di conversione...

Ciao
garth11 non è in linea  
 
Page generated in 0,12595 seconds with 14 queries