Per me sbagliate... il valore di cui tenere conto è ed è sempre stato PO4 (fosfato) e non il fosforo (che non so perchè chiamate qua o là erroneamente fosfato...). Il valore a cui si fa normalmente riferimento è lo ione fosfato (PO4--) poichè è lo ione inorganico libero in acqua... non misuriamo il P facente parte di ogni struttura vivente... Così come mi puzza parecchio lo 0,073 di fosforo citato dal libro di chimica di cui sopra...
wolverine, tu hai 0,09... non 0,03...
vi fate troppe seghe mentali... il test funziona bene, costa la metà degli altri suoi gemelli, probabilmente perchè fa la metà dei test, ma almeno lo uso prima che scada, e ha veramente la più alta risoluzione disponibile nel mondo dei test colorimetrici, come i gemelli merck, rowa, tunze. Le altre marche pretendono di dare dei valori che non sono poi veritieri...
Come ho già detto altrove è inoltre ottimo da usare con il fotometro per avere dei risultati sempre ripetibili senza variazioni di rilievo, a differenza delle maledette bustine.
|